DIRETTA CSKA MOSCA INTER – 27 Settembre 2011. Cronaca scritta in diretta della partita, con risultato in tempo reale LIVE e aggiornamenti minuto per minuto (non inseriamo lo streaming video di CKSA-Inter). Ore 18:00, Cska Mosca-Inter, seconda giornata di Champions, ma prima in assoluto alla guida dei neroazzurri per Claudio Ranieri. Dopo la disastrosa sconfitta subita i ncasa contro il Trabzonspor, il tecnico non può fallire questa partita, a rischio c’è la qualificazione agli ottavi di finale, e per un asquadra che sol oun anno fa ha alzato al cielo la coppa dalle grandi orecchie, sarebbe uno sgarbo da non poco.
Il Cska non è un grosso ostacolo, nonostante il buon apreggio ottenuto in Francia contro il Lille, e questo Ranieri lo sa, infatti ha parlato di un’Inter come di “potenza del calcio, venuta in Russia per vincere”. Vincere, è questa la parola d’ordine questa sera, tornare a fare i tre punti dopo i primi ottentuti a Bologna in campionato.
Ci saranno tre fattori a poter ostacolare l’obiettivo nerazzurro: il primo, sicuramente sarà il campo sintetico, sul quale i nerazzurri non hanno buoni ricordi, Novara docet. Ovviamente c’è il freddo, infatti la temperatura prevista si aggira intorno ai 7/8 gradi. Terzo, ma non di poca importanza, saranno gli infortunati. Infatti ai box sono rimasti fermi Sneijder, Thiago Motta e Stankovic, con l’aggiunta di Ranocchia, bloccatosi ieri per un ostiramento. Neanche Forlan, come sappiano, può partecipare al match poichè non è stato possbile iscriverlo nella lista. Trasferta difficile insomma, ma sappiamo che l’orgoglio dei campioni nerazzurri può superare qualsiasi ostacolo. Ecco le probabili formazioni di CSKA-Inter, Champions League, ore 20.45.
INTER (4-3-1-2):Julio Cesar; Nagatomo, Lucio, Samuel, Chivu; Jonathan, Cambiasso, Zanetti, Coutinho, Pazzini, Milito). A disposizione: Castellazzi, Caldirola, Faraoni, Crisetig, Alvarez, Obi, Zarate. Allenatore: Ranieri
CSKA MOSCA (4-4-2): Gabulov; Nababkin, V. Berezutski, Ignashevich, A. Berezutski; Dzagoev, Mamaev, Aldonin, Oliseh: Doumbia, Vagner Love. A disposizione: Chepchugov, Sembreras, Tosic, Rahinic, Fedotov, Popov, Serderov. Allenatore Slutsky